CONTRATTI DI LOCAZIONE AGEVOLATI
E’ dal 1998 che le normative sulla locazione immobiliare residenziale prevedono un canale agevolato in grado di sopperire alle difficolta’ di trovare nelle zone metropolitane, un alloggio adatto alle proprie esigenze.
Il principio e’ quello di compensare un minor carico fiscale sulla proprieta’ a condizione che il locatore (proprietario) stipuli un contratto standard rispettando canoni e condizioni scaturite da accordi locali tra le maggiori organizzazioni rappresentative della proprieta’ e degli inquilini.
L’applicazione della legge e’ risultata particolarmente rallentata in quanto condizionata pesantemente dal tempo impiegato a raggiungere un accordo nell’ambito di tali accordi territoriali; si consideri che nella nostra citta’ (Trieste) il primo accordo e’ stato prodotto nel 2003, ben cinque anni dopo la promulgazione della legge 431/98. Evidentemente la ricerca di normalizzare le condizioni contrattuali non e’ un’impresa semplice soprattutto se ad analizzare la questione sono associazioni rappresentative che hanno una visione probabilmente troppo limitata delle condizioni di mercato.
Personalmente ritengo incomprensibile escludere da tali accordi le rappresentanze degli Agenti Immobiliari che per la loro attivita’, riflettono in maniera diretta tutte le fasi evolutive ed involutive di un mercato sottoposto a infiniti condizionamenti.
Peraltro, raccogliendo le imposizioni delle recenti evoluzioni normative che restringono ulteriormente lo spazio alla trattativa tra le parti, ritengo che l’assistenza ai nostri clienti in tale intricato quadro normativo, possa raggiungere la migliore efficacia in termini di sicurezza e rendimento del capitale, evitando le possibili successive verifiche alla rispondenza normativa da parte degli enti preposti che avrebbero pesanti ricadute in termini sanzionatori e compensativi sui vantaggi fiscali utilizzati.
In particolare l’applicazione del canone ‘calmierato’ permette di collocare l’immobile a condizioni particolarmente competitive pur ottenendo un rendimento che, considerati i vantaggi fiscali, presenta un importo simile o addirittura superiore all’alternativa del contratto libero (senza agevolazioni).
Il tutto ovviamente affiancato al tradizionale servizio che proponiamo nella locazione, quali promozione pubblicitaria, selezione del conduttore, stesura e registrazione contrattuale.
Per informazioni, potete inserire un commento al post.