PROCURE IMMOBILIARI
La Procura Immobiliare – tramite il mandato di vendita o di acquisto – permette di razionalizzare i tempi di vendita o di acquisto dell’immobile liberando l’altra parte dal vincolo della provvigione relativa alla mediazione.
Nella composizione del patrimonio personale e famigliare, l’immobile assume un valore di assoluta preminenza, riassumendo al proprio interno un importante investimento finanziario associato ad una pregnante componente culturale e sociale. E’ pertanto importante individuare gli strumenti più efficienti che siano in grado di superare le sempre maggiori difficoltà del mercato.
LA FORMULA
Normalmente l’attività di mediazione si concretizza nell’assistenza e tutela delle parti affinchè si realizzi il compimento di un’operazione immobiliare. Con la procura invece l’Agente Immobiliare viene specificatamente incaricato per porre in atto i suoi strumenti alfine di giungere alla miglior vendita (o acquisto) realizzabile. E’ un incarico che pertanto libera l’altra parte dalla corresponsione della provvigione dovuta impegnando separatamente la parte venditrice o quella acquirente.
a) Procura a vendere
La Procura (o mandato) a vendere viene affidato all’Agente per giungere alla vendita del proprio immobile alle migliori condizioni possibili. Nello svolgimento del compito verranno pertanto attivate le seguenti azioni:
- Verifica e conformità documentale dell’immobile
- Verifica del prezzo-valore dell’immobile da proporre
- Predisposizione del materiale informativo per organizzare la vendita (elaborati e supporti multimediali)
- Presentazione dell’immobile alla propria clientela classificata
- Pubblicizzazione tramite canali informatici
- Organizzazione dei sopralluoghi con la clientela
- Gestione delle trattative
- Assistenza al contratto di compravendita
b) Procura all’acquisto
La procura (o mandato) all’acquisto ottimizza la ricerca immobiliare focalizzando i parametri di ricerca rapportati alle singole priorità. L’attività prevede:
- Esatta individuazione dei parametri di ricerca
- Verifica di proposte attinenti tramite le Agenzie con cui collaboriamo
- Analisi automatizzata delle proposte inserite nei portali
- Assistenza nei sopralluoghi
- Verifica della congruenza del prezzo richiesto
- Consulenza tecnica su interventi da apportare alle singole proposte
- Gestione delle trattative
- Assistenza al finanziamento
- Assistenza al contratto di compravendita
VANTAGGI DELLA FORMULA
Le procure nei loro singoli aspetti identificano al meglio le singole necessità e permettono di operare in ambiti completamente indipendenti, offrendo nel contempo la massima trasparenza nelle azioni.
Specificatamente la procura alla vendita, liberando l’acquirente dall’onere provvigionale, permette di agire al pari delle condizioni di vendita delle vendite private, facilitando la gestione e la conclusione.
La procura all’acquisto permette l’acquirente di liberarsi dall’onere del tempo da dedicare alla ricerca del proprio immobile, selezionando gli enormi numeri di annunci talvolta con descrizioni e documentazioni da verificare o con numerose clonazioni derivanti dai diversi soggetti che possono trattare la vendita contemporaneamente.
